Imprese aperte, oltre 30 appuntamenti

Visite per studenti universitari e cittadini. Coinvolte 26 realtà del territorio.

Un programma di eventi per invitare i giovani a scoprire le aziende del territorio. è la novità dell'edizione 2022 dl “Imprese Aperte”, il progetto nato durame il biennio d i Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, ideato da "Parma, io ci sto!" e Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con l'ente di formazione Cisita Parma.

imprese aperte oltre 30 appuntamenti gazzetta di parma 11 2022Presentata nel corso del Job Day dell'Università di Parma, liniziativa vuole celebrare le eccellenze imprenditoriali del territorio e avvicinare queste realtà agli studenti prossimi alla conclusione degli studi. Quattordici le aziende (Allodi, Barilla, Bugnion, Coppìni Arte Olearia, Davines, F.llì Galloni, Laterlite, Lincotek. Monte delle Vigne, Parmacotto, Sacmi, Salumificio Trascinelli Pietro, Sidel e TransferOil), a cui si aggiungono Foocl Farm 4.0 e Innovation Farm, che a novembre apriranno le porle agli studenti universitari (con prenotazione obbligatoria). Un programma speciale che va ad arricchire un calendario già ricco di appuntamenti per cittadini e turisti, che il mese prossimo vedrà impegnate dodici imprese (Allodi. Barilla, Consorzio Agrario Parma, Coppini Arte Olearia, Dallara, Davines, Food Farm 4.0, Opem, Parmacotto, Sandra, Sidel e Torrcaffé): sono circa 30 gli appuntamenti a cui è possibile partecipare gratuitamente previa prenotazione obbligatoria tramite l'app Parma 2020+21, a partire da 15 giorni prima di ogni evento. Gli appuntamenti di novembre: Allodi organizza una visita a piedi legata all’architettura amica il 24 novembre; martedì 8 e 15 novembre Barilla apre le porte del pastificio di Parma, inclusi elementi della collezione d’arte moderna e dell’archivio storico: 4 e 18 novembre il Consorzio Agrario di Panna raccon1erà la propria storia con foto d’epoca e macchine agricole; il 6 n novembre Coppini apre il proprio museo; sempre il 6 novembre Dallara apre le pone della propria Açademy; sabato 12 novembre Davines proporrà un tour alla scoperta della sua sede principale. Il Davines Village; per tutto novembre dal mercoledì al venerdì sarà visitabile il laboratorio territoriale di occupabilità Food Farm 4.0: 1'8 e 10 novembre Opem aprirà le pone del proprio stabilimento all’insegna della sostenibilità: il 25 novembre sarà il turno di Parmacotto, che offrirà l'opportunità di visitare il proprio sito di affettamento di Marano: il 15-17-22-24 novembre, Sandra illustrerà nel proprio stabilimento il processo per la produzione del cartone ondulalo; martedì 8 e 22 novembre proseguiranno le visite guidate in Sidel; il 5 e 6 novembre Torrcaffé organizzerà infine un tour con la par1ecipaiione del Mastro Torrefattore the illustrerà il processo di tostatura del caffè. Il calendario completo delle iniziative è disponibile sul silo web www.impreseaperteparma.com

ALTRE RISORSE ON-LINE

Imprese Aperte: nuove generazioni alla scoperta delle aziende del territorio [Il Parmense]

Job day, in vetrina 118 aziende: il lavoro è servito [Gazzetta di Parma]

Imprese aperte: a novembre a Parma un programma speciale dedicato agli studenti universitari [gazzettadiparma.it]

Imprese aperte: a novembre a Parma un programma speciale dedicato agli studenti universitari [parmatoday.it]

Allodi S.r.l.

Via Argonne, 8/bis
43125 Parma (PR)
Tel. 0521 986765
Fax 0521 981941
info@impresaallodi.it

linkedin-icon

Dove siamo